Come dice la parola stessa, lo spaccatello è un rivestimento in marmo naturale che si ottiene spaccando la superficie della marmetta in pietra. Il risultato che emerge è l’aspetto ancestrale e vero di un materiale che da sempre è presente nella storia dell’umanità.
Lo spaccatello si presenta sotto forma di listello, in spessori e altezze diverse a seconda dell’effetto che desideri ammirare. L’insieme delle singole marmette, diverse tra loro per aspetto e venature, ma uguali per materia prima e colore, crea un materiale che, da solo, arreda.
L’utilizzo dello spaccatello in architettura dona alle superfici un movimento ondoso e mosso, come il naturale aspetto della roccia. Le linee di forza, create dalla forma squadrata della “fettuccia”, valorizzano la profondità delle stanze in cui viene posato, e crea prospettive visive che donano all’ambiente un aspetto materico avvolgente.
Lo spaccatello di marmo naturale viene impiegato in architettura, nelle costruzioni e per l’arredamento di interni e del giardino. È una soluzione versatile adatta per tutti i settori, sia per ambienti residenziali, che commerciali, sia per il contract che per gli uffici.
Il marmo viene trasformato nello spaccatello in maniera meccanica, rendendo il processo produttivo a bassissimo impatto ambientale. D’altronde, utilizzando una materia prima che ha oltre 190 milioni di anni, non avremmo potuto fare altrimenti. Riteniamo che rispettando la natura, oltre a preservare il patrimonio ambientale, ci si possa sentire più in equilibrio e armonia con tutto il sistema.
Ogni singolo pezzo è caratterizzato da una qualità manifatturiera al limite dell’artigianalità.
Ogni singolo pezzo è accuratamente lavorato da mani esperte per esaltare la naturale espressione del marmo, custodito nella roccia da milioni di anni.
Ogni singolo pezzo contiene qualità estetiche di grande prestigio e bellezza.